È stato pubblicato ieri in Gazzetta Ufficiale il nuovo decreto di contabilità delle scuole, decreto che andrà a sostituire il 44/2001. Il Regolamento in esso contenuto detta i principi e le istruzioni generali sulla gestione amministrativo-contabile delle istituzioni scolastiche. Leggendo il documento, giunti all’art.39 ci si stupisce: nel Regolamento contabile […]
Archivi Annuali: 2018
L’Associazione “Modifica81”, Ente no profit impegnato nella promozione della cultura della sicurezza e della prevenzione dei rischi, nella persona del suo legale rappresentante, Dirigente scolastico Franca Principe, esprime solidarietà ai Dirigenti Scolastici di Napoli e sostegno alla loro azione di rimostranza, come sintetizzata nel documento inoltrato agli enti […]
I rapporti tra Ente scolastico ed Enti proprietari (Comune/Provincia) rappresentano una forte criticità di sistema; l’articolo 18 del D.Lgs 81/2008 non contribuisce a definire i limiti di azione e di competenza del DS, equiparato al datore di lavoro, e del Dirigente dell’Ente proprietario. Generalmente l’interlocuzione tra i due enti è […]
L’On. Gigi Casciello (Forza Italia), primo firmatario, insieme alla Deputata Valentina Aprea, ha interrogato i Ministro dell’istruzione, dell’università e della ricerca, in merito alla volontà di modificare il Decreto legislativo n.81 del 2008 e alla responsabilità oggettiva connessa al ruolo che pone i dirigenti scolastici in una situazione di disagio […]
Le attività di adeguamento degli edifici scolastici attuative del DM 26 agosto 1992 sono realizzate attraverso livelli di priorità programmatica. Ricadono nella sfera di competenza del dirigente scolastico una serie di attività di organizzazione e controllo (impianto elettrico, sistemi di allarme, estintori, etc); torna a proporsi il tema cruciale del […]
Associazione Modifica81 . ha lanciato questa petizione e l’ha diretta a Sergio Mattarella, Presidente della Repubblica Italiana e a 4 altri/altre La sicurezza scolastica è una questione di interesse generale; nella norma sono previsti compiti ed obiettivi per differenti soggetti di molteplici enti (comuni, province, ASL, VVFF…) ma la mancata emanazione dei decreti attuativi […]
Sicurezza e dati delle scuole. A chi le responsabilità? di Mariolina Frisella – Dirigente Scolastico Sono accaduti e continuano ad accadere negli ambienti scolastici innumerevoli incidenti, spesso anche molto gravi. Le cronache infortunistiche e giudiziarie ne danno prova. Si ripropongono dunque i corposi temi di carattere tecnico e legislativo, a […]
Discorsi sulle norme in materia d’igiene e sicurezza del lavoro nelle scuole di Giovanni Amendola, avvocato in Torre del Greco Il tema della sicurezza sul lavoro negli istituti d’istruzione ed educazione di ogni ordine e grado è complesso1, atteso che le particolari criticità del settore non possano essere risolte con […]
Le attestazioni di solidarietà rivolte alla mia persona dai colleghi dirigenti scolastici di tutta Italia, cui si è affiancato il sostegno di docenti, personale, studenti e genitori, l’interesse suscitato dalla Associazione Modifica81 rivelano la sostanza culturale della nostra missione sociale e la pervasività della problematica della sicurezza nel sistema scolastico. […]
Con il decreto Milleproroghe 2017 il “Certificato di prevenzione incendi” aggiornato e la “Segnalazione certificata d’inizio attività” diventano elementi imprescindibili. Asili nido compresi. A differenza dei dispositivi annuali precedenti, non sono stati infatti previsti ulteriori rinvii o deroghe alla norma esistente, ribaltando la responsabilità ai proprietari degli immobili nonché ai […]
La direttiva 95/ 46/ CE (“direttiva madre” relativa alla tutela delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati); La direttiva 97/ 66/ CE (sul trattamento dei dati personali e sulla tutela della vita privata nel settore delle telecomunicazioni); Sorgente: La Privacy […]
Lettera aperta presidente Associazione “Illimitarte” di Raffaele Cardone Scrivo questa lettera aperta dopo aver pensato a lungo a quanto accaduto a Franca Principe. Presiedo un’Associazione attiva nell’aera di Napoli Nord che lotta con la musica e la cultura e con l’aggregazione giovanile sana contro i mali di questi territori e […]
L’ambiente di lavoro e la sicurezza nel vissuto quotidiano di Dario Ianneci Insegno latino e greco al liceo. Il mio lavoro, la mia passione, il mio piacere, è fare lezione. Condividere quello che mi pare essere utile, bello, interessante con i ragazzi che ho di fronte, ogni giorno. Per fare lezione […]
La questione della sicurezza nelle scuole: è solo una responsabilità del Dirigente? di Maurizio Paolillo La questione della sicurezza nelle scuole, ricompresa nel più grande ambito della sicurezza sui luoghi di lavoro, è questione estremamente complessa, ricca di implicazioni. La delicatezza della materia è amplificata dallo stato in cui versano gli […]
Priorità assoluta agli interventi di messa in sicurezza degli edifici scolastici! di Ivana Serra Quotidianamente nelle scuole della Provincia di Salerno assistiamo al continuo degrado e ammaloramento degli edifici per carenza di manutenzione ordinaria e straordinaria. In molti casi le scuole per riparare porte, bagni, maniglie, per risolvere problemi di elettricità […]
Il Preposto di Vincenzo Catino Il D.Lgs 81/08 (Testo Unico Sicurezza) definisce il “Preposto” come: persona che, in ragione delle competenze professionali e nei limiti di poteri gerarchici e funzionali, sovrintende alla attività lavorativa e garantisce l’attuazione delle direttive ricevute, controllandone la corretta esecuzione da parte dei lavoratori ed esercitando […]