La notizia dell’inchiesta disciplinare avviata per il Dirigente Scolastico di Vo’ reo di aver espresso sui social dissenso all’operato del Ministro, in alcune fasi di questa emergenza per la scuola, lascia increduli ma anche molto preoccupati, per questi motivi, noi di Modifica 81 da anni sosteniamo con forza, la richieste […]
Archivi Annuali: 2020
Il Seminario di studi è stato organizzato dall’ASSOCIAZIONE MODIFICA81 in collaborazione con: O.P.N. Italia Lavoro Accademia nazionale della formazione Esri Italia Destinatari: associati, professionisti del settore scolastico interessati al tema “sicurezza e prevenzione”, prevalentemente dirigenti scolastici, direttori dei servizi amministrativi, responsabili dei servizi di prevenzione delle scuole, docenti. Partecipanti: a […]
I Dirigenti scolastici, ai sensi del D.Lgs. 81/08, sono individuati “datori di lavoro” sui quali grava la responsabilità di predisporre il Servizio di prevenzione e protezione della scuola, valutare i rischi ed attuare misure di prevenzione e contenimento del rischio. L’emergenza Covid-19 aggrava la posizione di responsabilità ed espone i […]
Scuole in sicurezza: metodi e strumenti. Seminario residenziale: 18/19 settembre 2020 – Acquafredda di Maratea (PZ) La nostra Associazione invita a partecipare a due giornate di studio che si terranno nello splendido scenario paesaggistico di Acquafredda di Maratea nei giorni 18 e 19 settembre. In un momento di emergenza sanitaria […]
Modifica81 lancia una petizione online per chiedere al Governo lo scudo penale per i Dirigenti Scolastici in caso di riapertura delle scuole durante l’emergenza COVID-19. Firma la petizione!
Emergenza COVID 19 – problematiche igienico-sanitarie e di tutela della salute – misure prevenzionali e misure organizzative nelle istituzioni scolastiche – Conversione in Legge del Testo Coordinato Decreto Legge 17 marzo 2020, n.18 Documento unitario m81 aida cnti
METODO PER LA VALUTAZIONE DEL RISCHIO DA INFEZIONE DA CORONAVIRUS IN AMBIENTE DI LAVORO E INDIVIDUAZIONE DELLE RELATIVE MISURE DI PREVENZIONE E PROTEZIONE
Cari colleghi dirigenti, personale amministrativo, tecnico, ausiliario, studenti e genitori, cari associati tutti: stiamo affrontando un momento critico per il nostro Paese che coinvolge le pubbliche amministrazioni, le imprese, i cittadini, le scuole. Le istituzioni scolastiche hanno in piena emergenza sanitaria, con senso di responsabilità e sacrificio di tutte le […]
Dopo l’emanazione dell’ultimo DPCM dell’8 marzo 2020, contenente disposizioni molto più restrittive e puntuali, con ogni evidenza finalizzate a ridurre almeno nelle intenzioni, se non impedire, ogni occasione di contatto più ravvicinato tra le persone per porre un qualche argine al dilagare dell’infezione da COVID-19, si evidenzia in modo […]
Pubblichiamo il documento, a firma congiunta dell’Associazione Modifica81, dell’Associazione dei DSGA AIDA Scuole, del Comitato Nazionale Tecnici, con il quale si richiedono chiarimenti ed istruzioni al MIUR in ordine alle recenti Note in materia di gestione dell’emergenzaepidemiologica da COVID 19. Leggi il documento inviato al MIUR
La necessità di interventi unitari, requisito di quel modello sistemico di riferimento al quale avevamo puntato nell’articolo “Laviamoci pure le mani”, sembra essere l’approccio tentato nel 2020 dopo le attese del già datato D.lgs. 81 del 2008. D.lgs 81/08: Occasioni e tempo perduti.
La misura igienica già antica del lavarsi le mani e la soluzione dell’isolamento contro il Coronavirus, ci ha portato al DPCM del 4 marzo 2020. Ci si è arrivati a fatica attraverso una serie di approntamenti che evidenziamo nell’articolo seguente. Laviamoci pure le mani, ma quanta fatica!
Caro Associato, Ti ringraziamo per il Tuo sostegno e siamo lieti di comunicarTi il PROGRAMMA delle iniziative per il nuovo anno. La nostra Associazione si sta sempre più caratterizzando per la partecipazione attiva e costante di ciascun aderente, in un clima di piena condivisione dell’idealità associativa. Sul sito www.modifica81.it troverai, […]
Che fine hanno fatto i bidelli? Oggi denominati “collaboratori scolastici”, il loro organico nelle scuole è stato decurtato del 25% poiché i servizi di pulizia sono stati esternalizzati ed affidati, in Campania, al Consorzio Manital con gravi difficoltà di gestione del servizio scolastico. L’associazione Modifica81 non entra nel merito di […]
A breve, la pubblicazione dello studio tecnico a cura del vicepresidente, ing. Paolo Pieri e della D.S. Mariolina Frisella, componenti del CTS riguardante la procedura prevista dal D.Lgs. 81/08 art.26 sulla gestione dei ‘Rischi interferenziali’ in presenza di servizi esternalizzati. Un contributo prezioso che aiuta a mettersi al riparo da […]
Alla luce degli ultimi eventi di crolli denunciati dai giornali, M81 rinnova la preoccupazione per lo stato di abbandono e di obsolescenza del patrimonio edilizio scolastico italiano. Oltre alla nota insufficienza dei fondi dedicati alla manutenzione straordinaria degli edifici scolastici, il Comitato Tecnico Scientifico di M81 rileva che buona parte […]
Mi piace l’idea di una candidatura di servizio, spontanea ma pertinente, espressa non a caso nelle due lettere che Franca Principe ha indirizzato agli organi di governo, la Presidenza del Consiglio che riassume i principi del buon governo ed il Ministero specifico. Lei lo ha fatto, altri no, riconoscendo che […]
Al Presidente del Consiglio dei Ministri Prof. Giuseppe ContePresidenza del Consiglio dei MinistriPalazzo Chigi – Piazza Colonna, 370Roma 00187 Egregio Presidente prof. Giuseppe Conte,Le scrivo per offrire il mio impegno personale e professionale quale sostegno alla Sua funzione e nello specifico a quella del MIUR, con il coraggio, la passione […]