A circa due anni dal nostro comunicato “Il silenzio riflessivo” del 12 marzo 2020, ritorniamo a scrivere le nostre pagine di quotidiano impegno sociale, dando agli associati un’importante notizia: è stato approvato, a firma dei Parlamentari Iannone, De Bertoldi, Maffoni, Drago (FdI), l’emendamento 13.0.24 testo 2, al D.L. 146/2021 (Misure […]
Blog
Cari iscritti e simpatizzanti di “Modifica 81”, siamo giunti alle porte di questo nuovo anno 2021 con la fatica e la dedizione di coloro i quali hanno scelto di spendersi per incrementare e migliorare la salute e la sicurezza delle scuole italiane, dove lavoriamo e studiano i nostri studenti e […]
La notizia dell’inchiesta disciplinare avviata per il Dirigente Scolastico di Vo’ reo di aver espresso sui social dissenso all’operato del Ministro, in alcune fasi di questa emergenza per la scuola, lascia increduli ma anche molto preoccupati, per questi motivi, noi di Modifica 81 da anni sosteniamo con forza, la richieste […]
Il Seminario di studi è stato organizzato dall’ASSOCIAZIONE MODIFICA81 in collaborazione con: O.P.N. Italia Lavoro Accademia nazionale della formazione Esri Italia Destinatari: associati, professionisti del settore scolastico interessati al tema “sicurezza e prevenzione”, prevalentemente dirigenti scolastici, direttori dei servizi amministrativi, responsabili dei servizi di prevenzione delle scuole, docenti. Partecipanti: a […]
I Dirigenti scolastici, ai sensi del D.Lgs. 81/08, sono individuati “datori di lavoro” sui quali grava la responsabilità di predisporre il Servizio di prevenzione e protezione della scuola, valutare i rischi ed attuare misure di prevenzione e contenimento del rischio. L’emergenza Covid-19 aggrava la posizione di responsabilità ed espone i […]
Scuole in sicurezza: metodi e strumenti. Seminario residenziale: 18/19 settembre 2020 – Acquafredda di Maratea (PZ) La nostra Associazione invita a partecipare a due giornate di studio che si terranno nello splendido scenario paesaggistico di Acquafredda di Maratea nei giorni 18 e 19 settembre. In un momento di emergenza sanitaria […]
Emergenza COVID 19 – problematiche igienico-sanitarie e di tutela della salute – misure prevenzionali e misure organizzative nelle istituzioni scolastiche – Conversione in Legge del Testo Coordinato Decreto Legge 17 marzo 2020, n.18 Documento unitario m81 aida cnti
METODO PER LA VALUTAZIONE DEL RISCHIO DA INFEZIONE DA CORONAVIRUS IN AMBIENTE DI LAVORO E INDIVIDUAZIONE DELLE RELATIVE MISURE DI PREVENZIONE E PROTEZIONE
Cari colleghi dirigenti, personale amministrativo, tecnico, ausiliario, studenti e genitori, cari associati tutti: stiamo affrontando un momento critico per il nostro Paese che coinvolge le pubbliche amministrazioni, le imprese, i cittadini, le scuole. Le istituzioni scolastiche hanno in piena emergenza sanitaria, con senso di responsabilità e sacrificio di tutte le […]
Dopo l’emanazione dell’ultimo DPCM dell’8 marzo 2020, contenente disposizioni molto più restrittive e puntuali, con ogni evidenza finalizzate a ridurre almeno nelle intenzioni, se non impedire, ogni occasione di contatto più ravvicinato tra le persone per porre un qualche argine al dilagare dell’infezione da COVID-19, si evidenzia in modo […]
Pubblichiamo il documento, a firma congiunta dell’Associazione Modifica81, dell’Associazione dei DSGA AIDA Scuole, del Comitato Nazionale Tecnici, con il quale si richiedono chiarimenti ed istruzioni al MIUR in ordine alle recenti Note in materia di gestione dell’emergenzaepidemiologica da COVID 19. Leggi il documento inviato al MIUR
La necessità di interventi unitari, requisito di quel modello sistemico di riferimento al quale avevamo puntato nell’articolo “Laviamoci pure le mani”, sembra essere l’approccio tentato nel 2020 dopo le attese del già datato D.lgs. 81 del 2008. D.lgs 81/08: Occasioni e tempo perduti.
La misura igienica già antica del lavarsi le mani e la soluzione dell’isolamento contro il Coronavirus, ci ha portato al DPCM del 4 marzo 2020. Ci si è arrivati a fatica attraverso una serie di approntamenti che evidenziamo nell’articolo seguente. Laviamoci pure le mani, ma quanta fatica!
Che fine hanno fatto i bidelli? Oggi denominati “collaboratori scolastici”, il loro organico nelle scuole è stato decurtato del 25% poiché i servizi di pulizia sono stati esternalizzati ed affidati, in Campania, al Consorzio Manital con gravi difficoltà di gestione del servizio scolastico. L’associazione Modifica81 non entra nel merito di […]
A breve, la pubblicazione dello studio tecnico a cura del vicepresidente, ing. Paolo Pieri e della D.S. Mariolina Frisella, componenti del CTS riguardante la procedura prevista dal D.Lgs. 81/08 art.26 sulla gestione dei ‘Rischi interferenziali’ in presenza di servizi esternalizzati. Un contributo prezioso che aiuta a mettersi al riparo da […]
Alla luce degli ultimi eventi di crolli denunciati dai giornali, M81 rinnova la preoccupazione per lo stato di abbandono e di obsolescenza del patrimonio edilizio scolastico italiano. Oltre alla nota insufficienza dei fondi dedicati alla manutenzione straordinaria degli edifici scolastici, il Comitato Tecnico Scientifico di M81 rileva che buona parte […]
Mi piace l’idea di una candidatura di servizio, spontanea ma pertinente, espressa non a caso nelle due lettere che Franca Principe ha indirizzato agli organi di governo, la Presidenza del Consiglio che riassume i principi del buon governo ed il Ministero specifico. Lei lo ha fatto, altri no, riconoscendo che […]
Al Presidente del Consiglio dei Ministri Prof. Giuseppe ContePresidenza del Consiglio dei MinistriPalazzo Chigi – Piazza Colonna, 370Roma 00187 Egregio Presidente prof. Giuseppe Conte,Le scrivo per offrire il mio impegno personale e professionale quale sostegno alla Sua funzione e nello specifico a quella del MIUR, con il coraggio, la passione […]
Nel corso dell’Assemblea annuale degli associati è stato approvato il Manifesto81. Si tratta di un appello rivolto agli organismi competenti ad effettuare la decretazione attuativa in riferimento al D.lgs 81/08. Come abbiamo più volte ribadito la complessa tematica della “sicurezza scuole” va affrontata con azioni di sistema che prevedano l’integrazione […]
Nuovo incontro a Roma per l’iter di modifica del decreto legislativo 81/2008, quello che di fatto assimilando la posizione dei dirigenti scolastici a quella di tutti i datori di lavoro, è costata a Franca Principe e svariati suoi colleghi una condanna con sospensione dell’incarico per incidenti occorsi durante l’orario scolastico. […]
La politica comincia ad occuparsi del problema della sicurezza scolastica: è quanto emerso da un seminario – dal titolo Sicurezza nei luoghi di lavoro pubblico e privato: “Quale futuro per la prevenzione degli infortuni nelle istituzioni scolastiche, rischio comportamentale e nuovi paradigmi educativi” – svolto il 28 novembre nella sala […]
Il Seminario si terrà il 28 Novembre a Roma, presso la Sala dell’Istituto di Santa Maria in Aquiro, in Piazza Capranica 72, dalle ore 16.00. Segui il seminario (I parte) Segui il seminario (II parte)
SEMINARIO DI STUDI Roma 28/11/2019 – Sala ISMA – Senato della Repubblica “QUALE FUTURO PER LA PREVENZIONE DEGLI INFORTUNI NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE, RISCHIO COMPORTAMENTALE E NUOVI PARADIGMI EDUCATIVI” Il prof. Brera relatore ad un importante seminario a Roma presso la Sala dell’ Istituto Santa Maria in Aquiro (Senato) Sicurezza nelle […]
In questa pagina sono pubblicati i links ai video della manifestazione. I servizi sono stati realizzati da G. Malzone e A. Risi di M81. Intervento DS Ciccone Intervista delegazione MIUR Intervista DS Latina Intervista DS Napoli Intervista DS Palermo Intervista DS Piemonte Intervista DS Roma Intervento DS Franca Principe Intervista […]
https://www.facebook.com/trekkingtv.it/videos/533007807493752/ https://www.repubblica.it/scuola/2019/10/30/news/presidi_in_piazza_a_roma_vogliamo_scuole_sicure_per_tutti_-239887884/ https://www.facebook.com/191114411773094/posts/388133772071156/ https://www.lastampa.it/cuneo/2019/10/31/news/dieci-presidi-cuneesi-alla-protesta-a-roma-per-chiedere-scuole-sicure-1.37814341 https://www.youtube.com/watch?v=MEH6GcezFrs&feature=player_embedde https://www.gwtelevision.it/dirigenti-in-protesta-a-roma-per-il-caso-principe-noi-lasciati-soli/ https://www.tuttoscuola.com/sicurezza-presidi-in-protesta-franca-principe-cambiare-la-legge-e-definire-i-decreti-attuativi/ https://www.modifica81.it/il-meridione/
Ieri M81 a Roma ha partecipato alla manifestazione dei DS sulla sicurezza nelle scuole, con il suo presidente Franca Principe, con la DS Laura De Angelis del direttivo, con una delegazione di associati. M81 ringrazia i soci Angelo Risi e Giuseppe Malzone per il supporto. Grazie infinite alla DS Antonietta […]
Al fine di garantire la sicurezza degli edifici scolastici e di prevenire eventi di crollo dei relativi solai e controsoffitti, in esecuzione del decreto del Ministro dell’istruzione, dell’università e della ricerca dell’8 agosto 2019, prot. n. 734, il Ministero indice una procedura pubblica nazionale per l’erogazione di contributi per indagini […]
Una interessante raccolta di articoli pubblicati dalla stampa nazionale e da vari blogger in rete. https://drive.google.com/drive/folders/1pDzemXOykPGC1EhKwumHp6MiKKU5Y117 https://www.qdpnews.it/veneto/31568-impossibilita-di-garanzia-di-sicurezza-nelle-scuole-protesta-dei-dirigenti-scolastici-italiani?fbclid=IwAR0pQB_ENJYu18uK3b7P6JJHKoDw3CP-1D4UB6CwutCy3hBUjU-Ps3sR9y0 https://www.udir.it/radice/332-stampa/in-primo-piano/7320-sindacati-rappresentativi-e-miur-a-confronto-sulla-sicurezza-il-29-ottobre.html https://www.andis.it/news/sicurezza-delle-scuole-la-proposta-dell-andis4329.html#.XbFGpOzOM0O http://www.gruppotv7.com/ireporter/news/padova/2019/10/23/EDILIZIA_SCOLASTICA_PROBLEMI_SICUREZZA_AL_SEVERI__175401.html https://www.orizzontescuola.it/studente-rischia-di-morire-per-vetri-fuori-norma-infissi-edificio-dirigenti-impotenti/ https://www.disal.it/Objects/Pagina.asp?ID=28824 https://www.lastampa.it/torino/2019/10/24/news/crollati-nella-notte-i-pannelli-del-controsoffitto-al-liceo-curie-di-collegno-1.37783143?fbclid=IwAR2InABbx-7wb184e0s0DUpWWZ-O_b4KL4n3aUgt01Zy75AAXoGXNyi8_2M https://video.lastampa.it/torino/le-immagini-del-crollo-del-controsoffitto-alla-scuola-albert-di-lanzo/105107/105123?fbclid=IwAR0ZFGKMcl__lKTDl84mdykCw8eofY9-uE-dLz6jM3S434qVAH2eSjcbe_4&refresh_ce http://professoressamilani.it/se-un-bambino-si-fa-male/ https://m.orizzontescuola.it/bimbo-morto-panico-nelle-scuole-come-comportarsi-quando-un-minore-chiede-di-andare-in-bagno/ https://www.youreduaction.it/stabilisce-tar-23-alunni-con-2-disabili-classe-va-sdoppiata/ https://www.qdpnews.it/veneto/31568-impossibilita-di-garanzia-di-sicurezza-nelle-scuole-protesta-dei-dirigenti-scolastici-italiani https://www.andis.it/news/comunicato-stampa-sicurezza-delle-scuwle-giusta-la-prwtesta-dei-dirigenti-scwlastici4331.html#.XbSNTezOM0O https://www.altalex.com/documents/news/2008/08/29/danni-compiuti-a-scuola-responsabilita-dei-genitori-per-culpa-in-educando http://www.cislscuola.it/index.php?id=2872&tx_ttnews%5Btt_news%5D=31039&cHash=125f0768fdf80281a5d529e26cc53b75 https://www.lastampa.it/torino/2019/10/24/news/crollati-nella-notte-i-pannelli-del-controsoffitto-al-liceo-curie-di-collegno-1.37783143?fbclid=IwAR2InABbx-7wb184e0s0DUpWWZ-O_b4KL4n3aUgt01Zy75AAXoGXNyi8_2M https://www.dirigentiscuola.org/emergenza-sicurezza-scuole-sottoscrizione-documento-di-protesta/ https://www.andis.it/news/sicurezza-delle-scuole-la-proposta-dell-andis4329.html#.XbVdWOzSI0O http://www.vita.it/it/article/2019/10/22/cittadinanzattiva-e-save-the-children-su-proposta-di-legge-disposizion/153054/ https://www.udir.it/radice/332-stampa/in-primo-piano/7314-sicurezza-a-scuola-%E2%80%93-la-protesta-continua,-il-30-ottobre-sit-in-al-miur-dei-dirigenti-scolastici-di-tutta-italia.html https://www.bergamonews.it/2019/10/17/torre-pallavicina-bimbo-di-7-anni-cade-a-scuola-durante-lintervallo-e-grave/331320/ https://www.disal.it/Objects/Pagina.asp?ID=28862 https://www.ilsussidiario.net/news/scuola-sicurezza-e-crolli-il-preside-non-puo-essere-il-capro-espiatorio/1942575/
Considerazioni in materia di sicurezza. Autore: Dirigente Scolastico Mariolina Frisella. Perché_alleviare_piuttosto_che_risolvere
http://www.flcgil.it/scuola/dirigenti/responsabilita-in-materia-di-sicurezza-nelle-scuole-sono-i-dirigenti-scolastici-a-pagare-il-prezzo-piu-alto.flc https://www.facebook.com/910127862396072/posts/3079924318749738/ http://www.agenziastampaitalia.it/politica/politica-nazionale/47680-scuola-pd-lavoro-dirigenti-scolastici-complesso-non-piu-rinviabili-modifiche-a-dl-81-08 https://rep.repubblica.it/pwa/commento/2019/10/15/news/scuola_noi_presidi_da_aiutare_-238645328/ https://www.tecnicadellascuola.it/sicurezza-nella-scuola-ascani-pd-la-legge-va-cambiata https://www.corriere.it/scuola/secondaria/19_ottobre_17/presidi-piazza-30-ottobre-non-siamo-responsabili-sicurezza-87b1c748-f0cb-11e9-867d-add94f2d35a0.shtml
All’esito dei lavori del tavolo tecnico del marzo scorso presso il Senato della Repubblica al quale M81 ha partecipato con proposte fattive, grazie all’impegno della Commissione Lavoro ed all’iniziativa del Senatore Vincenzo Carbone, e’stata dal medesimo proposta una inchiesta parlamentare “sulla condizione del lavoro in Italia e sulla tutela della […]
Abbiamo appreso con dispiacere che al nostro Presidente, prof.ssa Franca Principe, Dirigente Scolastico, è stata comminata dall’USR Campania una sanzione disciplinare in riferimento a responsabilità colposa quale parte datoriale per un incidente occorso nella sua scuola di Sapri nel 2011. Nel testimoniare solidarietà al nostro Presidente ribadiamo con forza quanto […]
La recente sentenza della Cassazione, n.37766 del 12 settembre 2019, ha fatto puntare nuovamentei riflettori dei media sulla sicurezza degli edifici scolastici italiani. Pubblichiamo il contributo esperto dell’ing. Paolo Pieri. Commento ing. Pieri Paolo
La pubblicazione della sentenza della IV sezione della Corte di Cassazione n.37766-19 riapre, nella comunità professionale dei Dirigenti Scolastici, il dibattito sulla normativa riguardante la sicurezza e la prevenzione dei rischi a scuola. Pubblichiamo un contributo alla riflessione pervenuto alla nostra associazione. Considerazioni avv. De Ciuceis
Cari soci, il numero crescente delle adesioni alla nostra Associazione e la qualificazione dei contributi esperti che riceviamo, sostengono la motivazione dei volontari a proseguire nelle attività di ricerca ed approfondimento del tema “sicurezza e prevenzione dei rischi nel sistema scolastico”. Il nostro gruppo studi, assistito dalle figure professionali di […]
Ieri, 14 marzo, presso Palazzo Madama, Roma, Modifica81 ha partecipato ad un tavolo di lavoro sul tema della sicurezza a scuola e della prevenzione dei rischi. Il Presidente dell’Associazione, Prof.ssa Franca Principe, è stata ricevuta insieme ad una delegazione di soci, (il Dirigente Scolastico Laura De Angelis della redazione web, […]
L’Associazione Modifica81 chiede un incontro al Ministro Marco Bussetti sul tema sicurezza scuole e per consegnare le risultanze delle due petizioni lanciate. Lettera al Ministro Bussetti
È stato pubblicato ieri in Gazzetta Ufficiale il nuovo decreto di contabilità delle scuole, decreto che andrà a sostituire il 44/2001. Il Regolamento in esso contenuto detta i principi e le istruzioni generali sulla gestione amministrativo-contabile delle istituzioni scolastiche. Leggendo il documento, giunti all’art.39 ci si stupisce: nel Regolamento contabile […]
L’Associazione “Modifica81”, Ente no profit impegnato nella promozione della cultura della sicurezza e della prevenzione dei rischi, nella persona del suo legale rappresentante, Dirigente scolastico Franca Principe, esprime solidarietà ai Dirigenti Scolastici di Napoli e sostegno alla loro azione di rimostranza, come sintetizzata nel documento inoltrato agli enti […]
I rapporti tra Ente scolastico ed Enti proprietari (Comune/Provincia) rappresentano una forte criticità di sistema; l’articolo 18 del D.Lgs 81/2008 non contribuisce a definire i limiti di azione e di competenza del DS, equiparato al datore di lavoro, e del Dirigente dell’Ente proprietario. Generalmente l’interlocuzione tra i due enti è […]
L’On. Gigi Casciello (Forza Italia), primo firmatario, insieme alla Deputata Valentina Aprea, ha interrogato i Ministro dell’istruzione, dell’università e della ricerca, in merito alla volontà di modificare il Decreto legislativo n.81 del 2008 e alla responsabilità oggettiva connessa al ruolo che pone i dirigenti scolastici in una situazione di disagio […]
Sicurezza e dati delle scuole. A chi le responsabilità? di Mariolina Frisella – Dirigente Scolastico Sono accaduti e continuano ad accadere negli ambienti scolastici innumerevoli incidenti, spesso anche molto gravi. Le cronache infortunistiche e giudiziarie ne danno prova. Si ripropongono dunque i corposi temi di carattere tecnico e legislativo, a […]
Discorsi sulle norme in materia d’igiene e sicurezza del lavoro nelle scuole di Giovanni Amendola, avvocato in Torre del Greco Il tema della sicurezza sul lavoro negli istituti d’istruzione ed educazione di ogni ordine e grado è complesso1, atteso che le particolari criticità del settore non possano essere risolte con […]
Le attestazioni di solidarietà rivolte alla mia persona dai colleghi dirigenti scolastici di tutta Italia, cui si è affiancato il sostegno di docenti, personale, studenti e genitori, l’interesse suscitato dalla Associazione Modifica81 rivelano la sostanza culturale della nostra missione sociale e la pervasività della problematica della sicurezza nel sistema scolastico. […]
Lettera aperta presidente Associazione “Illimitarte” di Raffaele Cardone Scrivo questa lettera aperta dopo aver pensato a lungo a quanto accaduto a Franca Principe. Presiedo un’Associazione attiva nell’aera di Napoli Nord che lotta con la musica e la cultura e con l’aggregazione giovanile sana contro i mali di questi territori e […]
L’ambiente di lavoro e la sicurezza nel vissuto quotidiano di Dario Ianneci Insegno latino e greco al liceo. Il mio lavoro, la mia passione, il mio piacere, è fare lezione. Condividere quello che mi pare essere utile, bello, interessante con i ragazzi che ho di fronte, ogni giorno. Per fare lezione […]
La questione della sicurezza nelle scuole: è solo una responsabilità del Dirigente? di Maurizio Paolillo La questione della sicurezza nelle scuole, ricompresa nel più grande ambito della sicurezza sui luoghi di lavoro, è questione estremamente complessa, ricca di implicazioni. La delicatezza della materia è amplificata dallo stato in cui versano gli […]
Priorità assoluta agli interventi di messa in sicurezza degli edifici scolastici! di Ivana Serra Quotidianamente nelle scuole della Provincia di Salerno assistiamo al continuo degrado e ammaloramento degli edifici per carenza di manutenzione ordinaria e straordinaria. In molti casi le scuole per riparare porte, bagni, maniglie, per risolvere problemi di elettricità […]
Il Preposto di Vincenzo Catino Il D.Lgs 81/08 (Testo Unico Sicurezza) definisce il “Preposto” come: persona che, in ragione delle competenze professionali e nei limiti di poteri gerarchici e funzionali, sovrintende alla attività lavorativa e garantisce l’attuazione delle direttive ricevute, controllandone la corretta esecuzione da parte dei lavoratori ed esercitando […]