Il Seminario di studi è stato organizzato dall’ASSOCIAZIONE MODIFICA81 in collaborazione con: O.P.N. Italia Lavoro Accademia nazionale della formazione Esri Italia Destinatari: associati, professionisti del settore scolastico interessati al tema “sicurezza e prevenzione”, prevalentemente dirigenti scolastici, direttori dei servizi amministrativi, responsabili dei servizi di prevenzione delle scuole, docenti. Partecipanti: a […]
Iniziative
I Dirigenti scolastici, ai sensi del D.Lgs. 81/08, sono individuati “datori di lavoro” sui quali grava la responsabilità di predisporre il Servizio di prevenzione e protezione della scuola, valutare i rischi ed attuare misure di prevenzione e contenimento del rischio. L’emergenza Covid-19 aggrava la posizione di responsabilità ed espone i […]
Scuole in sicurezza: metodi e strumenti. Seminario residenziale: 18/19 settembre 2020 – Acquafredda di Maratea (PZ) La nostra Associazione invita a partecipare a due giornate di studio che si terranno nello splendido scenario paesaggistico di Acquafredda di Maratea nei giorni 18 e 19 settembre. In un momento di emergenza sanitaria […]
Modifica81 lancia una petizione online per chiedere al Governo lo scudo penale per i Dirigenti Scolastici in caso di riapertura delle scuole durante l’emergenza COVID-19. Firma la petizione!
La necessità di interventi unitari, requisito di quel modello sistemico di riferimento al quale avevamo puntato nell’articolo “Laviamoci pure le mani”, sembra essere l’approccio tentato nel 2020 dopo le attese del già datato D.lgs. 81 del 2008. D.lgs 81/08: Occasioni e tempo perduti.
Caro Associato, Ti ringraziamo per il Tuo sostegno e siamo lieti di comunicarTi il PROGRAMMA delle iniziative per il nuovo anno. La nostra Associazione si sta sempre più caratterizzando per la partecipazione attiva e costante di ciascun aderente, in un clima di piena condivisione dell’idealità associativa. Sul sito www.modifica81.it troverai, […]
Al Presidente del Consiglio dei Ministri Prof. Giuseppe ContePresidenza del Consiglio dei MinistriPalazzo Chigi – Piazza Colonna, 370Roma 00187 Egregio Presidente prof. Giuseppe Conte,Le scrivo per offrire il mio impegno personale e professionale quale sostegno alla Sua funzione e nello specifico a quella del MIUR, con il coraggio, la passione […]
Nel corso dell’Assemblea annuale degli associati è stato approvato il Manifesto81. Si tratta di un appello rivolto agli organismi competenti ad effettuare la decretazione attuativa in riferimento al D.lgs 81/08. Come abbiamo più volte ribadito la complessa tematica della “sicurezza scuole” va affrontata con azioni di sistema che prevedano l’integrazione […]
Caro Collega Dirigente Scolastico, sottopongo alla Tua attenzione il documento approvato in data 14 dicembre 2019 dall’assemblea generale dell’Associazione Modifica 81 di cui sono presidente. Si tratta di un appello agli organi preposti affinché si proceda alla modifica del D.lgs. 81/2008 nonché all’emanazione dei decreti attuativi. Il Manifesto81 sintetizza i […]
Nuovo incontro a Roma per l’iter di modifica del decreto legislativo 81/2008, quello che di fatto assimilando la posizione dei dirigenti scolastici a quella di tutti i datori di lavoro, è costata a Franca Principe e svariati suoi colleghi una condanna con sospensione dell’incarico per incidenti occorsi durante l’orario scolastico. […]
La politica comincia ad occuparsi del problema della sicurezza scolastica: è quanto emerso da un seminario – dal titolo Sicurezza nei luoghi di lavoro pubblico e privato: “Quale futuro per la prevenzione degli infortuni nelle istituzioni scolastiche, rischio comportamentale e nuovi paradigmi educativi” – svolto il 28 novembre nella sala […]
Il Seminario si terrà il 28 Novembre a Roma, presso la Sala dell’Istituto di Santa Maria in Aquiro, in Piazza Capranica 72, dalle ore 16.00. Segui il seminario (I parte) Segui il seminario (II parte)
In adesione alle finalità statutarie, Modifica81 ha curato l’ideazione e l’organizzazione del Seminario di Studi dal titolo: “QUALE FUTURO PER LA PREVENZIONE DEGLI INFORTUNI NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE, RISCHIO COMPORTAMENTALE E NUOVI PARADIGMI EDUCATIVI”. Il Seminario si terrà il 28 Novembre a Roma, presso la Sala dell’Istituto di Santa Maria in […]
Le risorse destinate a garantire la sicurezza, in particolare la sorveglianza ai piani, degli edifici scolastici sono state nel tempo ridotte fino ad arrivare alla assoluta inadeguatezza della misura nella quale oggi vengono assegnate ad un servizio essenziale tanto quanto la finalità stessa della scuola…non può esistere validamente una didattica se la […]
L’Associazione Modifica 81 si occupa di sicurezza nelle scuole con l’intento di modificare l’inefficace normativa dedicata, al fine di tutelare i diritti costituzionalmente garantiti, alla sicurezza, alla salute e all’istruzione. Pertanto, l’Associazione Modifica 81, e la sua Presidente Franca Principe, aderisce alla manifestazione libera organizzata a Roma per il 30 […]
Cari soci, il numero crescente delle adesioni alla nostra Associazione e la qualificazione dei contributi esperti che riceviamo, sostengono la motivazione dei volontari a proseguire nelle attività di ricerca ed approfondimento del tema “sicurezza e prevenzione dei rischi nel sistema scolastico”. Il nostro gruppo studi, assistito dalle figure professionali di […]
Ieri, 14 marzo, presso Palazzo Madama, Roma, Modifica81 ha partecipato ad un tavolo di lavoro sul tema della sicurezza a scuola e della prevenzione dei rischi. Il Presidente dell’Associazione, Prof.ssa Franca Principe, è stata ricevuta insieme ad una delegazione di soci, (il Dirigente Scolastico Laura De Angelis della redazione web, […]
L’Associazione Modifica81 chiede un incontro al Ministro Marco Bussetti sul tema sicurezza scuole e per consegnare le risultanze delle due petizioni lanciate. Lettera al Ministro Bussetti
L’Associazione “Modifica81”, Ente no profit impegnato nella promozione della cultura della sicurezza e della prevenzione dei rischi, nella persona del suo legale rappresentante, Dirigente scolastico Franca Principe, esprime solidarietà ai Dirigenti Scolastici di Napoli e sostegno alla loro azione di rimostranza, come sintetizzata nel documento inoltrato agli enti […]
Le attività di adeguamento degli edifici scolastici attuative del DM 26 agosto 1992 sono realizzate attraverso livelli di priorità programmatica. Ricadono nella sfera di competenza del dirigente scolastico una serie di attività di organizzazione e controllo (impianto elettrico, sistemi di allarme, estintori, etc); torna a proporsi il tema cruciale del […]
Associazione Modifica81 . ha lanciato questa petizione e l’ha diretta a Sergio Mattarella, Presidente della Repubblica Italiana e a 4 altri/altre La sicurezza scolastica è una questione di interesse generale; nella norma sono previsti compiti ed obiettivi per differenti soggetti di molteplici enti (comuni, province, ASL, VVFF…) ma la mancata emanazione dei decreti attuativi […]
Le attestazioni di solidarietà rivolte alla mia persona dai colleghi dirigenti scolastici di tutta Italia, cui si è affiancato il sostegno di docenti, personale, studenti e genitori, l’interesse suscitato dalla Associazione Modifica81 rivelano la sostanza culturale della nostra missione sociale e la pervasività della problematica della sicurezza nel sistema scolastico. […]