Cultura della sicurezza – Benessere a scuola

Cominciamo a parlare dell’articolo 21…

La notizia dell’inchiesta disciplinare avviata per il Dirigente Scolastico di Vo’ reo di aver espresso sui social dissenso all’operato del Ministro, in alcune fasi di questa emergenza per la scuola, lascia increduli ma anche molto preoccupati, per questi motivi, noi di Modifica 81 da anni sosteniamo con forza, la richieste di attenzione sulle troppe responsabilità e solitudini, del Dirigente Scolastico, sostenute fino ad ora da passione e dedizione autentici.
In questo anno particolare, e ancora di più, nonostante atavici altrui ritardi, le scuole con i loro DS in primis hanno rappresentato l’ossatura forte di un sistema incerto.
Tuttavia togliere voce e fiato a rispettosi dissensi significa demotivare chi ancora crede e sostiene il Paese. Tralasciando il doppiopesismo di comodo, in una fase storica in cui sono interrotte le relazioni in presenza, convegni, tavole rotonde, dove si può dare ancora il proprio contributo di idee in modo libero, perché e per quali motivi, un professionista come gli altri, che vive, ogni giorno, il disagio delle scelte altrui, che magari potevano essere migliori, (come chi lavora in trincea ogni giorno può sapere), poi magari dovendo assumere per tali scelte personali responsabilità, non può contribuire ad un dibattito per, forse, migliorare quelle stesse scelte.
Oggi questa notizia non rappresenta un esempio per i nostri ragazzi e per noi tutti. Ci fa capire lo stato delle cose.
Non rappresenta un esempio, certo, per chi ancora è motivato a dare un contributo culturale al Paese e non solo a fare il burocrate che si difende dalle responsabilità.

Redazione Modifica 81

Lascia un commento