Cultura della sicurezza – Benessere a scuola

Comunicato del Presidente di Modifica81: il silenzio riflessivo

Cari colleghi dirigenti, personale amministrativo, tecnico, ausiliario, studenti e genitori, cari associati tutti:

stiamo affrontando un momento critico per il nostro Paese che coinvolge le pubbliche amministrazioni, le imprese, i cittadini, le scuole. Le istituzioni scolastiche hanno in piena emergenza sanitaria, con senso di responsabilità e sacrificio di tutte le componenti, predisposto modalità di erogazione della didattica a distanza, affinché il diritto allo studio fosse garantito anche nei giorni di sospensione delle lezioni.

Questo momento di criticità, la pandemia scatenata dal diffondersi del Coronavirus, ha determinato all’interno della nostra Associazione forti riflessioni, proprio nel merito delle norme di tutela della salute e sicurezza di cui Modifica81 si occupa nelle sue finalità statutarie e che oggi sono profondamente in discussione nella loro attualità. Siamo intervenuti nel dibattito con diversi articoli, abbiamo rivolto richieste di chiarimenti al MI in collaborazione con altre organizzazioni, AIDA e CNTI.

Il nostro Comitato Tecnico Scientifico e la nostra Redazioneweb continueranno a proporre interventi a chiarimento di documentabili incoerenze nelle disposizioni, e ciò per il fermo rispetto di quella parte di mission che unisce la rete di intenti comuni dell’Associazione. Cercheremo, attraverso la rete dei Referenti Regionali di M81, di garantire supporto circa eventuali difficoltà amministrativo-gestionali che dovessero presentarsi per i nostri associati che lavorano nelle scuole e  sempre fonderemo il nostro contributo su studio e documentabilità delle posizioni espresse, come nelle nostre consuete modalità. La gravità della situazione non consente estemporaneità né incertezze sulle impostazioni di analisi ed approfondimento delle questioni.

Ora avvertiamo la grande responsabilità di offrire un silenzio riflessivo al fine di non accavallarci alle già innumerevoli comunicazioni che si accumulano sugli spazi ormai ipertrofici della comunicazione informale, via social, oltre che sui siti istituzionali, creando a volte momenti di incertezza e confusione. La riflessione silenziosa di questi giorni di “quarantena” per tutti può divenire occasione per riscoprire valori che hanno costituito la nostra identità culturale ma che talvolta sono rimasti sopiti nel vortice del consumismo.

Ci disporremo pertanto al rispetto delle indicazioni governative con spirito di responsabilità e solidarietà. Resteremo disponibili a ricevere motivate segnalazioni operative per interventi di chiarimento, agli indirizzi indicati nel nostro sito.

Siamo accanto a ciascuno di voi, nella massima condivisione di preoccupazioni ragionevolmente sentite nel quotidiano, certi che la grande professionalità ed il senso di responsabilità che ci hanno sempre contraddistinto prevarranno ancora una volta.

 Siamo certi che sapremo superare con orgoglio anche questa pesante fase lavorativa e di vita.

Il Presidente di Modifica81 #restiamoacasa #restiamoumani #modifica81

Lascia un commento